Vorresti erogare corsi online tramite classi virtuali? Il termine indica un ambiente digitale dove studenti e docenti interagiscono per mezzo di un learning management system (LMS), come Moodle, Docebo, WeSchool o e-Logos. Nell’ambito della formazione a distanza (FAD) si tratta di una metodologia vincente poiché permette di organizzare lezioni e/o trasmettere webinair con un alto grado d’interattività.
Per scoprire quali contenuti vengono fruiti all’interno di una classe virtuale continua a leggere.
Indice dei contenuti
Cosa includono
Le classi virtuali più recenti includono:
- videochiamate;
- live streaming;
- chat;
- forum;
- tool in condivisione;
- quiz;
- test di valutazione;
- learning object (oggetti didatici).
Perché puntare sulle classi virtuali?
Sono sempre di più le aziende, e in generale le organizzazioni, che puntano sulle piattaforme e-learning, dunque sulle classi virtuali. Ecco alcuni vantaggi:
1. Accessibilità
Grazie alle classi virtuali gli studenti possono accedere ai learning object in qualsiasi momento dovunque (purché ci sia una connessione ad Internet decente).
2. Engagement
Funzionalità come chat in tempo reale, forum, test, quiz, ecc. consentono alle classi virtuali, esattamente come le controparti reali, di essere coinvolgenti.
3. Cost optimization
Eliminando le spese per gli spostamenti e quelle relative al cartaceo, risultano più convenienti i corsi online. Si chiama “cost optimization”.
4. Report
Le classi virtuali prevedono, nelle maggior parte dei casi, report dettagliati, ottenuti con tool di analisi qualitativa e quantitativa.

e-Logos: la soluzione ideale per le classi virtuali
e-Logos, piattaforma e-learning sviluppata dalla VITECO, è la soluzione migliore per creare classi virtuali. e-Logos offre a scuole, università, enti di formazione, provider Agenas e PMI:
- FAD sincrona e asincrona;
- un’interfaccia mobile friendly;
- l’e-commerce integrato;
- i serious game (videogiochi educativi) integrati;
- webinar interattivi che integrano chat, lavagne interattive multimediali (LIM) e quiz a risposta multipla;
- certificazioni;
- la compatibilità con lo SCORM, lo standard per l’e-learning;
- il monitoraggio di qualsiasi risorsa informatica grazie al modulo d’interscambio dati ULOI.
e-Logos è un LMS scalabile e personalizzabile.
Differenze e-Logos con WeSchool, nota piattaforma e-learning
Prendiamo, ad esempio, WeSchool, una nota piattaforma e-learning. WeSchool permette di creare classi virtuali con contenuti multimediali eterogeni.
Tuttavia, differentemente da WeSchool, ogni modulo su e-Logos può essere personalizzato secondo le esigenze specifiche del Cliente.
La piattaforma presenta infatti funzionalità avanzate, come la registrazione dei webinar e la possibilità di segmentare le classi virtuali in gruppi più piccoli, per una concentrazione maggiore.
Casi d’uso
Formazione professionale continua
e-Logos è perfetta anche per la formazione professionale continua di quei dipendenti che, per un motivo o per un altro, lavorano in remoto.
Scuole o università
In modo simile a WeSchool, e-Logos dà agli insegnanti di scuole ed università la possibilità di creare progetti didattici innovativi, con risorse tratte da Internet.
Certificazioni
e-Logos è adatta a tutti quegli enti di formazione che rilasciano certificazioni. Inoltre, grazie al supporto di un consulente dedicato l’attestato è altamente personalizzabile.
Scegli e-Logos. Contattaci
Come abbiamo visto, il concetto di classe virtuale non solo aggiorna i metodi educativi, ma li rende più inclusivi ed interattivi. Che tu sia un insegnante privato, un ente della PA o un’azienda che necessita di formare il proprio personale, e-Logos è la piattaforma ideale. Contattaci per provarla!
Chiama ora per prenotare la tua demo gratuita: 0955865339. Scrivici su WhatsApp o inviaci un’e-mail compilando il modulo di contatto qui in basso. I nostri consulenti esperti ti ricontatteranno.