JOurnal

PIATTAFORME FAD: UNA RIVOLUZIONE IN CORSO ACCELERATA DALLA PANDEMIA
A causa della pandemia mondiale l’utilizzo di piattaforme FAD (formazione a distanza), e il mondo dell’e-learning in generale, hanno avuto un incremento e uno sviluppo significativo.

I NUOVI REQUISITI AGENAS 2020 PER L’ACCREDITAMENTO DI EVENTI FAD ECM SINCRONI E ASINCRONI
Periodicamente l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS), insieme al Ministero della Salute, alle Regioni e agli enti del Sistema Sanitario Nazionale (SNN), stabilisce i

SCUOLE E DIDATTICA A DISTANZA
In un recente articolo a firma di Michelangelo Zaccarello, l’autore, sin dal titolo si domanda se i prossimi mesi saranno dominati dal dibattito: didattica in aula vs.

Formazione Sincrona ed Asincrona: tutto quello che c’è da sapere
Da qualche mese, si sente parlare sempre più di formazione sincrona ed asincrona per la necessità, nata dal COVID-19, di dover “trasferire” le normali lezioni

SERIOUS GAME E APPRENDIMENTO
I giochi rappresentano un’attività molto utile ed efficace nei processi di crescita e sviluppo personale. In particolare, essi costituiscono la prima forma di apprendimento dell’uomo.

CORONAVIRUS E PIATTAFORME DAD PER LE SCUOLE
Negli ultimi tempi si discute molto sulla possibilità di utilizzare le piattaforme DAD (didattica a distanza) per le scuole. Infatti, la chiusura temporanea delle scuole a

COSA PUOI IMPARARE DALLA FORMAZIONE A DISTANZA E DALL’E-LEARNING
Sempre più aziende oggi hanno capito l’importanza della formazione a distanza (FAD) e dell’e-learning e consentono ai propri Collaboratori di aggiornarsi tramite dei training. Ma

E-LEARNING E REALTÁ AUMENTATA: APPLICAZIONI E VANTAGGI
Oggi parliamo di piattaforme FAD (formazione a distanza) e realtà aumentata. La realtà aumentata, anche nota con l’abbreviazione AR, è una tecnologia in continua evoluzione

I trend 2020 nella gamification
Qualche tempo fa abbiamo parlato dei vantaggi della gamification, ovvero l’utilizzo di elementi mutuati dai giochi e dal game design in contesti non ludici. Oggi approfondiremo i trend 2020